Italiano
English
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик
Esperanto
Afrikaans
Català
שפה עברית
Cymraeg
Galego
Latviešu
icelandic
ייִדיש
беларускі
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Shqiptar
Malti
lugha ya Kiswahili
አማርኛ
Bosanski
Frysk
ភាសាខ្មែរ
ქართული
ગુજરાતી
Hausa
Кыргыз тили
ಕನ್ನಡ
Corsa
Kurdî
മലയാളം
Maori
Монгол хэл
Hmong
IsiXhosa
Zulu
Punjabi
پښتو
Chichewa
Samoa
Sesotho
සිංහල
Gàidhlig
Cebuano
Somali
Тоҷикӣ
O'zbek
Hawaiian
سنڌي
Shinra
Հայերեն
Igbo
Sundanese
Lëtzebuergesch
Malagasy
Yoruba
简体中文
繁体中文2024-10-04

Una delle caratteristiche uniche della borsa cosmetica a doppio strato è il suo design a doppio strato. Lo strato superiore ha uno scomparto chiaro e spazioso, perfetto per riporre oggetti più grandi come bottiglie e spazzole. Lo strato inferiore, invece, ha scomparti e tasche più piccoli per organizzare piccoli oggetti come rossetti e eyeliner.
La borsa per cosmetici a doppio strato è realizzata con materiali durevoli e di alta qualità come nylon resistente all'acqua, poliestere e PVC. Questi materiali sono leggeri e facili da pulire, rendendoli perfetti per i viaggi.
Le dimensioni della borsa per cosmetici a doppio strato sono 9,8 x 7,5 x 3,5 pollici. Le dimensioni compatte lo rendono facile da trasportare e da inserire nel bagaglio.
La borsa per cosmetici a doppio strato è disponibile in una varietà di colori tra cui nero, rosa, viola, blu e rosso. Puoi scegliere il tuo colore preferito che si adatta alla tua personalità e al tuo stile.
Sebbene sia commercializzata per le donne, la borsa per cosmetici a doppio strato è adatta a chiunque abbia bisogno di una borsa compatta e organizzata per i propri articoli da toeletta e cosmetici. Gli uomini possono anche usarlo per riporre il kit da barba e altri oggetti essenziali.
Se stai cercando una borsa per cosmetici compatta e organizzata per il tuo prossimo viaggio, la borsa per cosmetici a doppio strato è l'opzione perfetta per te. Il suo design a doppio strato, i materiali di alta qualità e lo spazioso scomparto interno lo rendono perfetto per riporre tutti i tuoi oggetti essenziali in modo sicuro ed efficiente. È elegante, funzionale e facile da trasportare, il che lo rende un'ottima aggiunta alla tua collezione.
Ningbo Yongxin Industry Co., Ltd. è il produttore di borse cosmetiche a doppio strato. Siamo un produttore leader di prodotti innovativi e di alta qualità. Visita il nostro sito web all'indirizzohttps://www.yxinnovate.comper maggiori dettagli sui nostri prodotti e servizi. Per domande, inviateci un'e-mail ajoan@nbyxgg.com.
1. SJ Baumann. (2002). efficacia cosmetica: come determinarla nel 21° secolo. Giornale di trattamento dermatologico, 13(2), 73-77.
2. D.A. Dellavalle, R.L. Bickers. (2006). Prodotti chimici utilizzati in prodotti per la cura della pelle, cosmetici e fragranze. Jama, 295(15), 1764-1765.
3. M.Maggio. (2016). associazione della sensibilizzazione al patch test dell'atopia con l'uso di cosmetici e profumi. Jama, 316(20), 2104-2105.
4. JJ Leyden, DJ Stewart. (2016). comprendere il ruolo del fattore idratante naturale nell'idratazione della pelle. Il giornale di dermatologia clinica ed estetica, 9(4), 18-23.
5. R. E. Lee, P. Balick, L. Sweet, L. A. Kramer, M. Ndao. (2013). Una revisione dell'efficacia dei farmaci antifungini topici da soli e associati all'acido salicilico rispetto al trattamento orale nella gestione della tinea pedis. Acta Dermato-Venereologica, 93(1), 23-27.
6. S. A. Abbasi, P. R. Shenoi. (2017). dermatologia estetica nella pelle di colore. Cliniche in dermatologia, 35(3), 257-264.
7. L.A. Epstein, J. Kligman. (2008). valutazione qualitativa e quantitativa dei retinoidi topici nel trattamento del fotoinvecchiamento. Giornale di dermatologia estetica, 7(4), 235-238.
8. R. R. KOMAR, M. THYLSTRUP. (1992). proprietà sensoriali del profumo. Giornale di studi sensoriali, 7(3), 243-262.
9. P. M. Elias, K. R. Feingold, K. S. Mauro. (2014). terapia di riparazione della barriera nella dermatite atopica: una panoramica. Giornale americano di dermatologia clinica, 15(4), 309-318.
10. JD Fowler. (2006). Le modifiche alla formulazione di una lozione alfa idrossiacido mitigano il rischio di irritazione cutanea in soggetti con sensibilità precedentemente non segnalate: uno studio clinico randomizzato, controllato, in doppio cieco. Giornale di dermatologia cosmetica, 5(3), 238-242.