Italiano
English
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик
Esperanto
Afrikaans
Català
שפה עברית
Cymraeg
Galego
Latviešu
icelandic
ייִדיש
беларускі
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Shqiptar
Malti
lugha ya Kiswahili
አማርኛ
Bosanski
Frysk
ភាសាខ្មែរ
ქართული
ગુજરાતી
Hausa
Кыргыз тили
ಕನ್ನಡ
Corsa
Kurdî
മലയാളം
Maori
Монгол хэл
Hmong
IsiXhosa
Zulu
Punjabi
پښتو
Chichewa
Samoa
Sesotho
සිංහල
Gàidhlig
Cebuano
Somali
Тоҷикӣ
O'zbek
Hawaiian
سنڌي
Shinra
Հայերեն
Igbo
Sundanese
Lëtzebuergesch
Malagasy
Yoruba
简体中文
繁体中文2024-09-26

In conclusione, un grembiule per bambini personalizzato è un'ottima idea regalo per il tuo bambino o per qualsiasi piccolo della tua vita. È funzionale, divertente ed elegante e può aiutare a promuovere la loro creatività e immaginazione. Noi di Ningbo Yongxin Industry Co., Ltd. possiamo aiutarti a creare il grembiule per bambini perfetto che tuo figlio adorerà. Contattaci oggi ajoan@nbyxgg.comper saperne di più sui nostri prodotti e servizi.
Kruger, J. e Dunning, D. (1999). Inesperti e inconsapevoli: come le difficoltà nel riconoscere la propria incompetenza portano ad autovalutazioni esagerate. Giornale di personalità e psicologia sociale, 77(6), 1121-1134.
Hogg, M.A. e Abrams, D. (1990). Motivazione sociale, autostima e identità sociale. In Teoria dell'identità sociale: progressi costruttivi e critici (pp. 28-47). Springer, New York, New York.
Smith, ER e Mackie, DM (2000). Psicologia sociale (Vol.2). Stampa di psicologia.
Buss, DM (1989). Conflitto tra i sessi: interferenza strategica ed evocazione di rabbia e turbamento. Giornale di personalità e psicologia sociale, 56(5), 735-747.
Festinger, L. (1957). Una teoria della dissonanza cognitiva. Stampa dell'Università di Stanford.
Asch, SE (1951). Effetti della pressione del gruppo sulla modificazione e distorsione dei giudizi. Gruppi, leadership e uomini, 222-236.
Bem, DJ (1972). Teoria della percezione di sé. Progressi nella psicologia sociale sperimentale, 6, 1-62.
Dijkstra, J. K., Cillessen, A. H. e Borch, C. (2013). Popolarità e reti di amicizia tra adolescenti: dinamiche di selezione e influenza. Psicologia dello sviluppo, 49(7), 1242.
Haslam, S.A., Reicher, S.D. e Platow, M.J. (2011). La nuova psicologia della leadership: identità, influenza e potere. Stampa di psicologia.
McGuire, WJ (1985). Atteggiamenti e cambiamento di atteggiamento. Manuale di psicologia sociale, 2, 233-346.
Rosenberg, M. (1989). La società e l'immagine di sé dell'adolescente. Stampa dell'Università Wesleyan.